L’elaborazione di test come quelli proposti all’interno di questo sito richiede una approfondita conoscenza dell’ambito di cui ci si vuole occupare. L’accuratezza del test dipende infatti dalla familiarità con il contesto che consente, attraverso un numero ridotto di domande, di individuare le situazioni critiche. I test proposti non hanno infatti la pretesa di valutare accuratamente un problema ma piuttosto di evidenziare agli occhi di chi li compila gli aspetti più critici che dovranno essere affrontati attraverso personale qualificato sul campo.
Se ti senti di accettare la sfida proponici un test inoltralo all’indirizzo info@testsicurezza.it allegando anche i tuoi riferimenti ed il tuo curriculum.
Il nostro staff tecnico provvederà a valutarlo in maniera approfondita attraverso la condivisione ad un gruppo di aziende e professionisti del settore sicurezza.
Le caratteristiche generali per test da proporre le riassumiamo in pochi passi:
- individua il tema (es. valutazione del rischi negli impianti a gas)
- definisci un titolo del test
- definisci un cappello descrittivo per meglio spiegare all’utente l’utilità nell’investire pochi minuti nella lettura e compilazione del test
- definisce le domande (brevi e di facile lettura) e le risposte (brevi e di facile comprensione) sia con campi multipli che con si/no che campi da compilare (ricorda che i campi da compilare sono sempre difficili d valutare per uno strumento leggero e veloce come quello proposto in queste pagine)
- definisci se vuoi essere tu a dare una risposta ll’utenza o se ci sono paramentri oggettivi per una risposta automatica da sistema
Ricorda che lo staff testsicurezza.it necessita della liberatoria per l’utilizzo del test che rimane comunque di tua proprietà, un curriculum vitae. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci attraverso la e-mail info@testsicurezza.it