Aree tematiche

Posts Tagged ‘condizionamento’

Serrande tagliafuoco

Argomento di grande attualità è la prevenzione incendi: il dpr 151/2011 ha stravolto le vecchie logiche consolidate e ha apportato molte modifiche di rillievo in merito alla gestione delle attività soggette a controlli da parte dei Vigili del Fuoco.

Anche le serrande tagliafuoco a corredo degli impianti di distribusione aria che attraversano compartimentazioni antincendio sono state toccate dalla rivoluzione del dpr 151 e di alcuni decreti  del 16 febbraio 2007 e 9 marzo 2007. Per questo TESTSICUREZZA ha creato un apposita area per la Prevenzione Incendi e per primo ha inserito in quest’area il test per la verifica di quanto previsto per le serrande tagliafuoco.Vai al test

Ma che aria respiri? Benessere e sicurezza a casa

TESTSICUREZZA ha implementato anche una sezione per il benessere e la sicurezza a casa. In questa nuova sezione è stato inserito un test sul benessere e la qualità dell’aria che si respira in casa. Ci dobbiamo spesso ricordare che non sempre “casa dolce casa” è una frase veritiera: spesso a casa si annidano molte sostanze che possono peggiorare la qualità di vita e procurarci vari malesseri e malattie.

Per questo è importante valutare a fondo le nostre abitudini e i nostri stili di vita: spesso per migliorare la qualità dell’aria in casa basta veramente poco.

Per il test, vai alla pagina

Impianti di riscaldamento e climatizzazione – Valutazione del Rischio

Finalmente on-line il TESTSICUREZZA per la valutazione del rischio degli impianti di climatizzazione e riscaldamento. L’argomento è di grande attualità in quanto questi impianti, soprattutto negli ultimi anni sono diventati praticamente indispensabili sia a casa, ma soprattutto nei luoghi di lavoro. Infatti ormai è impensabile un ufficio senza climatizzazione estiva o un ospedale sprovvisto di climatizzazione.

Ma perchè gli impianti di climatizzazione sono importanti per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e rientrano a pieno titolo nella valutazione del rischio? Perchè questi impianti aiutano a mantenere una qualità dell’aria adeguata all’interno dei luoghi di lavoro ma se vengono trascurati, al contrario, ne peggiorano la vivibilità favorendo alcune sindromi legate al semplice malessere come ad esempio la SBS – Sindrome dell’Edificio Malato – che porta con se mal di testa latente, secchezza agli occhi ed alle mucose, riniti, …. O possono addirittura portare a vere e proprie malattie come l’aspergillosi o la legionellosi.

Il TESTSICUREZZA riesce a fornire una veloce valutazione in merito al “grado di pericolosità” del singolo impianto di climatizzazione e al grado di conoscenza e manutenzione dell’impianto stesso. Dare le risposte alle poche domande di questo TESTSICUREZZA permette di valutare anche direttamente il grado di conoscenza dell’impianto di climatizzazione e delle sue problematiche.

Per compilare il TESTSICUREZZA vai alla pagina